Arthur Holm DynamicX2 e DynamicTalk sono stati scelti per la sala conferenze del MASEN in Marocco. Due partecipanti alla riunione condividono un monitor DynamicX2 retrattile, mentre ogni persona ha accesso a un microfono da conferenza a collo d’oca retrattile. Entrambi i monitor e i microfoni sono visibili solo quando servono e possono essere riposti in modo sicuro all’interno del mobile quando non vengono utilizzati. DynamicTalk è stata personalizzata con la soluzione per conferenze di Televic, con il pulsante push to talk direttamente integrato nella piastra di copertura di Arthur Holm e con microfoni da 500 mm. Entrambi DynamicX2 e DynamicTalk forniscono una finitura uniforme della piastra di copertura in acciaio inox e i movimenti sono controllabili tramite RS-422. Il DynamicTalk è dotato di un’esclusiva siepe rotonda con un anello di illuminazione interno.

Per questa integrazione sono stati utilizzati anche gli ERT di Arthur Holm. Le interfacce ERT aiutano a ridurre i costi di installazione in termini di attrezzature e tempo. Basate su un sistema di guide DIN, sono estremamente facili da installare e da cablare. Non solo le interfacce ERT rendono l’installazione più veloce, ma eliminano anche la necessità di scatole relè esterne e di prese di corrente aggiuntive. Offrono funzioni sorprendenti come la segnalazione dello stato dei monitor via e-mail.
Il software AHnet rende estremamente semplice il controllo, l’installazione e la gestione dei monitor. Aggiunge un feedback da ogni dispositivo, consentendo al personale in loco o in remoto di ottenere informazioni sullo stato di un massimo di 900 dispositivi contemporaneamente.
Questa funzione consente di preparare in modo ottimale riunioni e conferenze in anticipo.


Masen è il gruppo responsabile della gestione delle energie rinnovabili in Marocco.
Masen guida programmi di sviluppo di progetti integrati volti a creare altri 3.000 MW di capacità di generazione di energia elettrica pulita entro il 2020 e altri 6.000 MW entro il 2030.
In qualità di attore centrale impegnato nell’utilizzo ottimale delle risorse rinnovabili, Masen trasforma l’energia naturale in energia per il progresso. Il modello integrato che Masen ha ideato mira a creare ecosistemi autosufficienti e finanziariamente sostenibili.
Oltre a generare elettricità attraverso grandi progetti e a raccogliere i fondi necessari per farlo, Masen cerca di fungere da catalizzatore per lo sviluppo di una rete economica competitiva che impieghi in modo efficiente le competenze esistenti e contribuisca a crearne di nuove. Allo stesso tempo, vengono incoraggiati lo sviluppo della ricerca applicata e la promozione dell’innovazione tecnologica.
Infine, la costante attenzione alla tutela dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni di gas serra è alla base dell’intero approccio di Masen.