Per la sua sala riunioni principale, la Qatar Foundation ha scelto il monitor girevole Dynamic3, impiallacciato in legno. Tutti i monitor sono controllati a distanza e offrono una finitura uniforme, snella ed elegante.

Costruiti interamente in alluminio e vetro nero antiriflesso, i monitor Dynamic3 offrono un design discreto e senza tempo. La finitura anodizzata offre un effetto morbido e setoso, è estremamente resistente e serve anche a dissipare il calore. Il vetro protegge lo schermo, riduce l’effetto “specchio”, permette di ottenere colori trasparenti e naturali e può funzionare come superficie touch. La gamma Dynamic3 offre un contrasto eccellente e angoli di visione insuperabili. L’integrazione nei mobili è estremamente semplice.

Il retro del monitor può essere rivestito con diversi materiali, come il legno, per ottenere una finitura uniforme del tavolo quando lo schermo è ripiegato. Il sistema è unico non solo in termini di estetica ma anche di funzionalità: lo schermo si alza e si inclina, ha un movimento di rotazione aggiuntivo di 180° e si ritrae all’interno della superficie di lavoro in due diverse posizioni, con il monitor orientato verso l’alto o verso il basso. Il touchscreen può essere utilizzato in posizione completamente piatta, a filo con la superficie di lavoro. La sua sofisticata elettronica rileva automaticamente la posizione dello schermo, orientando l’immagine di conseguenza. Se i sensori rilevano una resistenza, il movimento viene interrotto per proteggere l’utente. Il sistema di sollevamento dello schermo attiva automaticamente l’elevazione di un vassoio in alluminio che viene utilizzato come spazio di lavoro.


All’inizio del 1995, Sua Altezza lo Sceicco Hamad Bin Khalifa Al Thani, il Padre Amir, condivise una visione con Sua Altezza Sheikha Moza bint Nasser seduti sotto una tenda nella fattoria di Umm Qrayba. Insieme, concepirono un piano per il futuro sviluppo del paese che avrebbe offerto ai cittadini del Qatar una scelta più ampia in termini di istruzione, salute e progresso sociale rispetto al passato. Si impegnarono quindi a trasformare questo sogno in realtà e, nell’agosto dello stesso anno, fondarono la Qatar Foundation for Education, Science and Community Development, proprio nel cuore del Qatar.
Oggi la Qatar Foundation for Education, Science and Community Development è un’organizzazione privata senza scopo di lucro che serve il popolo del Qatar sostenendo e gestendo programmi in tre aree di missione principali: istruzione, scienza e ricerca e sviluppo della comunità. La Fondazione si impegna a formare i futuri leader del Qatar. Con l’esempio e la condivisione della sua esperienza, la Fondazione contribuisce allo sviluppo umano a livello nazionale, regionale e internazionale. In tutte le sue attività, la Fondazione promuove una cultura dell’eccellenza in Qatar e promuove il suo ruolo a sostegno di una società innovativa e aperta che aspira a sviluppare capacità umane sostenibili, prosperità sociale ed economica per un’economia basata sulla conoscenza.