È nel DNA di Arthur Holm scegliere sempre i materiali migliori per progettare la propria gamma di prodotti. Dal pannello LCD all’alluminio utilizzato per la costruzione delle custodie e dell’elettronica, crediamo che gli utenti professionali abbiano bisogno di monitor e soluzioni di livello professionale. È vero che i pannelli LCD consumer sono più sottili, ma ci sono molte altre differenze rispetto a quelli industriali. Lo stesso si può dire dell’elettronica e anche della qualità delle custodie.
Costo iniziale e a lungo termine
Il costo è una parte importante della decisione di acquisto e i pannelli LCD consumer sono decisamente più economici (e più sottili) di quelli industriali. Tuttavia, nel nostro campo di applicazione, il costo dovrebbe prendere in considerazione il fattore tempo. Se l’obiettivo è produrre un monitor che possa durare quanto il mobile stesso, dovremmo sempre utilizzare schermi industriali.
Vita
La durata di un pannello industriale non scende mai sotto le 20.000 ore. Alcuni di essi garantiscono una durata di 70.000 ore, quindi stiamo parlando di una differenza enorme.
La prima cosa da considerare è ciò che i produttori intendono per “durata di vita”. Non significa che dopo un certo periodo di utilizzo il monitor smetterà di funzionare. Quello di cui si parla è la luminosità. Il metodo generalmente accettato per misurare la durata di vita è il numero di ore di utilizzo fino a quando un monitor è luminoso la metà di quando era nuovo. Considerando che questi monitor verranno installati in ambienti in cui si prenderanno decisioni critiche, è fondamentale avere la migliore visibilità dello schermo il più a lungo possibile. Immagina una sala di crisi in cui i monitor devono funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con un pannello industriale, potremmo utilizzare i monitor alla massima luminosità per un periodo di 8 anni rispetto ai 2 anni di un pannello consumer.
È inoltre fondamentale prendere in considerazione diversi fattori che accorciano questa stima e che si verificano nel mondo reale. In un mondo perfetto, le retroilluminazione manterrebbero la loro luminosità per tutto il tempo indicato dal produttore. Tuttavia, le condizioni ambientali possono ridurre la durata di una retroilluminazione a LED. Tra queste: corrente eccessiva, calore eccessivo, movimento e vibrazioni. Ricorda che produciamo monitor motorizzati, quindi l’uso di un pannello industriale è altamente consigliato.
Garanzia, compatibilità e disponibilità di ricambi
I display consumer sono garantiti proprio per questo: per l’uso consumer. Se invece stai cercando un display da utilizzare a livello professionale, la garanzia è un aspetto da tenere in considerazione. Non solo i termini della garanzia, ma anche la disponibilità di pezzi di ricambio sul mercato. I pannelli e i componenti industriali sono disponibili per anni, garantendo una lunga durata del prodotto stesso.
Caratteristiche elettroniche ed extra
L’elettronica dei prodotti professionali deve essere progettata in modo specifico per adattarsi all’applicazione del prodotto. Supponiamo di avere una sala conferenze che viene utilizzata con diverse condizioni di illuminazione. Le tende potrebbero essere aperte per far entrare la luce naturale, mentre in altre occasioni preferiremmo un ambiente molto più buio. Non sarebbe utile poter regolare la luminosità del monitor tramite il pannello di controllo? La possibilità di controllare tramite RS-422 e IP i parametri di luminosità, contrasto e retroilluminazione aiuterà sicuramente la versatilità della stanza. Altre funzioni come la configurazione e la diagnosi da remoto garantiranno che tutto sia pronto quando necessario. Anche la presenza di diversi ingressi, la conformità HDCP e la possibilità di avere un’uscita video per facilitare la distribuzione dei filmati saranno di grande aiuto. I display professionali non sono solo progettati per gestire un’ampia gamma di risoluzioni, ma anche per aiutare nell’installazione, nell’assistenza e nella manutenzione. Offrono funzioni appositamente studiate per i professionisti del settore AV, come l’accesso alla diagnostica di configurazione e alle funzioni di controllo senza dover rimuovere i display dal tavolo.