Il cuore del nuovo MOL Campus nella zona sud di Budapest, progettato da Foster + Partners come luogo di lavoro sostenibile e interconnesso del futuro, è costituito da una sala riunioni che dimostra come architettura e tecnologia possano integrarsi perfettamente.
Il fulcro di questo spazio è costituito dall’installazione dei monitor a scomparsa DB2 di Arthur Holm, una soluzione scelta non solo per le sue prestazioni tecniche, ma anche per la sua capacità di preservare la purezza architettonica dell’ambiente.

La tecnologia invisibile valorizza l’elegante sala riunioni di MOL
La serie DB2 si distingue per il suo design minimalista e il meccanismo brevettato, che consente ai monitor di scomparire completamente all’interno del tavolo della sala riunioni quando non vengono utilizzati.
Questa caratteristica era particolarmente importante per la sede centrale di MOL, dove l’attenzione alle linee pulite, ai materiali naturali e all’estetica senza tempo si estende a ogni dettaglio.
Integrando i monitor in modo invisibile nel tavolo, la tecnologia supporta lo spazio senza dominarlo visivamente, garantendo che la sala riunioni mantenga il suo senso di apertura ed eleganza, offrendo al contempo gli strumenti di collaborazione più recenti.
Per questo progetto, il partner ungherese di Arthur Holm, Streamnet, in collaborazione con Visual Europe Group, ha progettato appositamente un totale di 26 monitor retrattili da 17 pollici personalizzati.
Ogni monitor è stato potenziato con funzionalità touchscreen, consentendo un’interazione intuitiva e una collaborazione in tempo reale.
Per aumentare ulteriormente l’usabilità, Arthur Holm ha integrato un sistema di cavi USB retrattili motorizzati direttamente nei monitor, garantendo una connettività perfetta ed evitando ingombri. Le unità dispongono inoltre di tre pulsanti capacitivi programmabili sul vetro frontale, ciascuno accompagnato da indicatori LED a due colori controllati tramite GPI, che forniscono un feedback chiaro e flessibile all’utente.

L’integrazione ha richiesto uno stretto coordinamento tra il team di ingegneri di Arthur Holm e Streamnet, i designer di arredamento e gli architetti del progetto. Particolare attenzione è stata dedicata alla sincronizzazione della lavorazione artigianale del tavolo da riunione in legno con la meccanica di precisione dei monitor.
Il risultato è un ambiente riunioni altamente funzionale in cui la tecnologia avanzata rimane nascosta fino al momento dell’utilizzo, preservando la visione architettonica e garantendo al contempo prestazioni eccellenti.

Questa installazione dimostra la competenza di Arthur Holm nella creazione di soluzioni AV personalizzate, discrete e in linea con l’architettura.
I monitor DB2 non solo soddisfano le esigenze funzionali di MOL, ma incarnano anche gli stessi principi di progettazione alla base dell’intero progetto del campus: sostenibilità, innovazione e armonia tra persone, tecnologia e ambiente costruito.
Informazioni su Streamnet
Prodotti applicati a questo progetto: