La recente edizione di Orgatec ha ruotato intorno ai temi del lavoro ibrido e flessibile (naturalmente!), delle tecnologie intelligenti e dei materiali ecologici. I temi principali sono stati la flessibilità, la versatilità, la sostenibilità, l’economia circolare, l’ispirazione dalla natura, il comfort, il benessere acustico, l’ergonomia e l’ispirazione e l’incoraggiamento del pensiero creativo.
Dal punto di vista tecnologico, è stata evidenziata l’importanza della tecnologia e dimostrato come essere più efficienti, grazie alla collaborazione e alla condivisione. La tecnologia aiuta a generare esperienze uniche e memorabili. E per quanto riguarda i tavoli da riunione, è importante che la tecnologia contribuisca ad aumentarne la flessibilità in modo che possano adattarsi a un numero variabile di persone, essere multifunzionali, versatili e belli. La tecnologia dovrebbe facilitare la condivisione di contenuti e idee in modo rapido e intuitivo e contribuire a creare spazi stimolanti per la collaborazione e il lavoro di squadra. E soprattutto, queste sale riunioni devono riflettere il marchio e lo spirito delle aziende.
Inoltre, i DB2Share monitor hanno permesso ai visitatori di sperimentare quanto sia semplice condividere i contenuti collegando i loro computer portatili a un cavo HDMI retrattile e premendo un pulsante. I visitatori hanno potuto sperimentare la qualità del suono del DynamicSpeaker, il primo altoparlante motorizzato da tavolo che migliora l’acustica della stanza.
Oltre alle soluzioni da tavolo, Arthur Holm ha presentato anche altri monitor ripiegabili manualmente e il suo DynamicReceptionMonitorprogettato appositamente per essere utilizzato nelle aree di ricevimento. I visitatori hanno potuto controllare tutti i dispositivi tramite l’APP AHlink , un’applicazione gratuita progettata per il controllo e la regolazione di tutti i dispositivi e sistemi motorizzati.
Arthur Holm realizza tutti i suoi prodotti con materiali riciclabili e sostenibili come alluminio, vetro e acciaio inossidabile. I suoi prodotti elettronici sono efficienti dal punto di vista energetico e l’azienda è impegnata nella produzione di energia, nell’economia circolare e nel riciclo dei rifiuti.
È stato un vero piacere poter finalmente condividere di persona le nostre innovazioni di prodotto a Orgatec dopo una pausa di quattro anni!