La 28esima edizione del SaloneUfficio si terrà dal 14 al 19 aprile presso i padiglioni 22-24.
Intitolata Workplace3.0/SaloneUfficio, la Biennale Internazionale degli Spazi di Lavoro 2015 si concentrerà su un nuovo approccio globale alla progettazione degli spazi di lavoro e ARTHUR HOLM sarà presente allo stand E37.
Combinando movimento, design e tecnologia, ARTHUR HOLM presenterà la più grande gamma di monitor mobili mai realizzata. Saranno presenti schermi retrattili, pieghevoli, rotanti e manuali. Saremo lieti di mostrare i nostri nuovi DynamicX2 Talk e Dynamic3 talk.
DynamicX2 Talk è un monitor silenzioso, veloce, affidabile, indirizzabile individualmente e diagnosticabile a distanza che integra un microfono motorizzato indipendente. Il monitor è estremamente elegante, con un design moderno e sobrio, realizzato in alluminio meccanizzato e anodizzato e rifinito con un vetro touchscreen bordato di nero. La piastra di copertura superiore del tavolo integra un meccanismo per sollevare e ritrarre i microfoni a collo d’oca dotati di un anello LED che cambia colore da verde a rosso, per indicare la volontà dell’utente di parlare. Inoltre, il sistema può integrare anche una videocamera full HD, diventando così una stazione di audio e video conferenza completa, che può scomparire all’interno della scrivania quando non serve. I tavoli da conferenza diventano versatili e flessibili per diversi usi.
Questi sono gli unici monitor sul mercato che offrono l’inclinazione automatica utilizzando un solo motore; un sistema protetto da un brevetto internazionale. La sua piastra di copertura passiva impedisce allo sporco e a qualsiasi tipo di oggetto di cadere all’interno del meccanismo e il sistema di sollevamento ha diversi livelli di velocità a seconda della posizione dello schermo, avendo come risultato una guida armonica ed evitando movimenti bruschi. Al sistema è stato aggiunto un sollevatore indipendente per il microfono. Di conseguenza, l’utente può scegliere di avere solo lo schermo, solo il microfono, entrambi o nessuno.
Dynamic3 Talk è un monitor motorizzato multifunzionale che include un microfono retrattile e che può essere facilmente integrato in tavoli per riunioni e conferenze e in banchi informazioni; una combinazione intelligente di design, tecnologia ed ergonomia. Si tratta di un sistema unico per l’integrazione dei mobili, completamente costruito in alluminio e vetro.
Lo schermo si apre e si chiude con un movimento motorizzato simile a quello di un laptop, con la particolarità che può ruotare di 180 gradi, facilitando la condivisione delle informazioni. Può essere ripiegato sulla scrivania, sia con lo schermo rivolto verso l’alto che verso il basso. In quest’ultimo caso, il retro dell’alloggiamento del monitor può essere rivestito in pelle, legno o qualsiasi tipo di materiale per ottenere una finitura uniforme della superficie del tavolo.
La gamma di prodotti Dynamic3 prevede tastiera e mouse come opzioni. Quando lo schermo si sposta verso l’alto, un vassoio si solleva automaticamente e il microfono ha un meccanismo indipendente.
Gli schermi funzionano sia in verticale che in orizzontale e la loro elettronica rileva automaticamente la posizione e inverte l’immagine in base ad essa; inoltre è presente un sistema di sicurezza che blocca immediatamente i movimenti se viene rilevata un’obiezione.
Partendo dal tema esplorato per la prima volta due anni fa nell’installazione dell’architetto francese Jean Nouvel “Project: office for living”, l’evento collaterale del Salone del Mobile quest’anno si concentrerà nuovamente sul luogo di lavoro. Michele De Lucchi – architetto italiano di fama internazionale – curerà la mostra/evento nei padiglioni Workplace3.0, uno spazio nato dal desiderio di presentare proposte e soluzioni di design per vivere lo spazio di lavoro nelle sue diverse interpretazioni contemporanee.
In un mondo in continua e rapida evoluzione, l’ufficio è sempre più soggetto a trasformazioni guidate da cambiamenti sociali, economici e culturali. Gli spazi di lavoro diventano paesaggi mutevoli; l’ufficio del futuro si libera delle convenzioni e genera innovazione.
Così La Passeggiata, una metafora dell’importanza di non stare fermi. In ufficio, il movimento è più produttivo dell’immobilità e i paesaggi interni ed esterni giocano un ruolo fondamentale nella creazione dello spazio di lavoro stesso. Paradossalmente, spazi come il foyer della reception, la cucina, un angolo verde in una posizione inaspettata, una sala conferenze particolarmente confortevole stanno diventando sempre più importanti e il percorso per raggiungere la propria postazione di lavoro merita la stessa attenzione della postazione stessa.
Contattaci per fissare un incontro personale con noi e scoprire la nostra gamma completa di soluzioni!!!